Il 2011 è stato un anno buono per l’agricoltura veneta. Lo ha dichiarato questa mattina la Padova ‘assessore regionale alle Politiche Agricole Franco Manzato, commentando il rapporto 2011 diffuso da Veneto Agricoltura. Una crescita del 10% in valore che ha fatto attestare il fatturato 2011 del comparto attorno ai 5,2 miliardi. Interessanti anche i numeri che descrivono la realtà vitivinicola della regione. Lo scorso anno sono stati prodotti 8 milioni e mezzo di ettolitri di vino e sono state vendemmiate 1 milione e 300 mila tonnellate di uva. Il prezzo è cresciuto mediamente del 27% e le esportazioni hanno segnato un + 20% in volumi e + 15% in valore. Numeri che tradotti in euro significano 1,3 miliardi. Il profilo filo della viticoltura veneta che emerge dal rapporto presentato questa mattina, si configura come fortemente caratterizzato dal segno della qualità. Oltre l’80 % del vino veneto prodotto lo scorso anno, infatti, ricade sotto le denominazioni: Doc e Docg (41,8%) e Igt (41,1).