Storia e prospettive di un vino di successo che piaceva a Hemingway: si è aperta questa mattina con una tavola rotonda al Palazzo della Gran Guardia di Verona “Anteprima Amarone 2009”. Vi aspettiamo al banco degli assaggi!
Quattrocento anni nella vigna e una passione infinita per il vino.
La storia della famiglia Armani e quella della viticoltura nella Valle dell’Adige, fra le province di Trento e Verona, procedono insieme, senza interruzione, da oltre 4 secoli.
Oggi “Albino Armani Viticoltori dal 1607” vuol dire territorio, anzi territori. La storica proprietà a Dolcè, in Valdadige, provincia di Verona, è affiancata da altre due tenute in Veneto: una a Marano nella Valpolicella Classica e una in provincia di Treviso, a San Polo di Piave, per la produzione di vini biodinamici, oltre alle due tenute in Trentino e Friuli.
Le cinque cantine presidiano il territorio vinificando le uve dei vigneti circostanti. In ciascuna di esse il filo conduttore è un terroir capace di restituire ai vini i caratteri della zona di provenienza.
Il quartier generale rimane a Dolcè, dove si può visitare anche la “Conservatoria” delle viti autoctone in via di estinzione della Valdadige.
Comments are closed.