Il 29 e 30 Gennaio al palazzo della Gran Guardia andrà in scena Anteprima Amarone: il più importante evento dedicato al Re dei vini della Valpolicella. In degustazione verranno proposti come annata in anteprima: “Albino Armani” Amarone della Valpolicella DOCG 2013 “Cuslanus” Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2013 e come selezione curata dall’azienda: “Cuslanus” Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2008 Vi aspettiamo! Per info e modalità d’accesso clicca qui. #albinoarmani1607 www.albinoarmani.com
Categoria: Annotazioni
Da non perdere l’appuntamento di sabato 26 novembre ad Avio (TN) – Palazzo Venturi dove Albino Armani, Vice presidente Consorzio di Tutela Terradeiforti, vi accompagnerà per una degustazione di 15 microvinificazioni dei nuovi cloni di Casetta. Per dettagli cliccate qui.
Non solo vino e cibo ma anche musica, mostre d’arte e seminari. Vi aspettiamo per condividere con voi questo momento di aggregazione coi vini di Casa Belfi! Per approfondimenti relativi all’evento leggi questo articolo
Siamo pronti per un intenso weekend di degustazioni a Roma con i vini Casa Belfi. Vi aspettiamo a: Vinnatur Roma 2016 (stand n. 66) con i nostri: Colfondo Anfora, Colfondo Prosecco Doc, Rosso delle Venezie Igt, Colfondo Raboso delle Venezie Igt e Eataly Wine Festival 2016 – Il Vivaio con il nostro Colfondo Prosecco Doc
Anche quest’anno saremo presenti con i nostri vini di Casa Belfi. Vi aspettiamo dal 12 al 14 novembre 2016 al Parco dell’Appia Antica, Cartiera Latina. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Vi aspettiamo per degustare insieme i nostri vini nelle Marche! Per dettagli: Degustiamo insieme!
È con grande soddisfazione che condividiamo con voi il massimo riconoscimento delle 4 VITI che la Guida ai Vini d’Italia VITAE edita dall’Associazione Italiana Sommelier, ha assegnato al nostro Valdadige Terradeiforti Casetta Foja Tonda annata 2012. Felici di essere custodi di questo vitigno simbolo della nostra azienda, espressione pura di un territorio, che il consumatore ha imparato ad apprezzare per la sua unicità’ che sfida il tempo e le mode. Grazie all’Associazione Italiana Sommelier per questo premio, che vede riconosciuto …
Gli eventi in terrazza da Albino Armani Cantina in Marano del giovedì sera riprenderanno nel tardo autunno, a vendemmia ultimata. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti alle nostre serate estive. Ci rivedremo presto! Lo Staff Albino Armani Cantina in Marano
Visita la nostra nuova cantina con la tecnologia di Google Street View. Buon viaggio!
Visita la nostra nuova cantina con la tecnologia di Google Street View. Buon “viaggio”!
Aperitivo con il produttore, un’occasione per scoprire i segreti della nuova cantina Albino Armani 1607 di Camporal, a Marano in Valpolicella. Un dialogo informale con il produttore per entrare nell’atmosfera di questa vallata e di queste colline. Giovedì sera /21 luglio/, dalle 19 alle 22. Evento Facebook Un calice di benvenuto del nostro PROSECCO DOC abbinato a piccoli piatti. Costo d’entrata a persona: € 7.00 Selezionati per la serata anche: GEWÜRZTRAMINER DOC Trentino SAUVIGNON Campo Napoleone delle Venezie IGT VALPOLICELLA CLASSICO …
Alcune immagini della nostra nuova cantina a Camporal di Marano in Valpolicella. Nei prossimi giorni altre news: stay tuned. Intanto grazie alla pagina FB di Valpolicella per questi splendidi scatti!
Dopo il recupero dei migliori biotipi delle varietà autoctone Foja Tonda ed Enantio, autentici scrigni della Valdadige, di cui si è parlato a lungo anche nell’ambito di Expo 2015, Albino Armani ha proseguito con il lavoro di recupero e valorizzazione dei vigneti secolari in Terra dei Forti. Dopo aver monitorato, con periodici controlli in campo e in laboratorio, l’andamento della maturazione dei grappoli di Enantio nel mese di settembre 2015, si sono individuati i ceppi che mostravano la migliore qualità …
Sequals, Grave friulana. In questi giorni stiamo lavorando il terreno ripper per i nuovi impianti. Successivamente avverrà l’impianto delle barbatelle e l’impianto dei nostri pali prodotti in Profilerie Trentine a Rovereto. L’irrigazione avverrà attraverso una manichetta interrata, che potrà essere usata anche per la fertirrigazione mirata. Il tutto avviene sotto il controllo del GPS. Una nuova viticoltura è alle porte!
A Verona dal 10 al 13 aprile, alla 50° edizione di Vinitaly ci siamo anche noi! Tante idee nuove da proporvi, nuovi vini, una nuova cantina, persino una grappa. Vi aspetto, tutti i giorni nello stand A6, padiglione 5. Albino
Quest’anno il Palio del Recioto 2016, manifestazione storica della Valpolicella Classica, diventerà Palio del Recioto e dell’Amarone, aprendo per la prima volta le porte al fratello Amarone. Una due giorni di degustazione, sabato 19 marzo dalle ore 16 alle 20 e domenica 20 marzo dalle ore 11 alle 20, presso la settecentesca Villa Mosconi Bertani di Novare (Negrar).
Torna a Bologna – lunedì 29 febbraio all’Hotel Relais Bellaria –l’appuntamento promosso da Go Wine e dedicato ai grandi vini italiani ed ai loro interpreti. Un’esclusiva serata per la città di Bologna in cui un parterre di aziende selezionate sulla base della qualità complessiva della produzione e dei riscontri avuti dalla critica enologica, fra cui anche ALBINO ARMANI 1607, incontra il pubblico. Anche in questa edizione saranno assegnati riconoscimenti a personaggi della cultura enogastronomica di Bologna e dell’Emilia Romagna, da sempre …
A Stoccolma con Egle: grazie alla speciale menzione – Grande Vino – riconosciuta al nostro Egle – Valpolicella Classico Superiore 2012 dalla guida Slow Wine 2016, oggi siamo nella capitale svedese nell’ambito di Slow Wine World Tour 2016. Ai tavoli di degustazione del Grand Hotel Södra Blasieholmshamnen, siamo presenti con il Valpolicella doc Classico Superiore Egle 2013, con il Valpolicella doc Classico Superiore Ripasso 2013 e con Amarone della Valpolicella docg Albino Armani 2010. Appuntamento in un’altra grande città d’Europa, a Monaco di Baviera, sempre insieme …
Albino Armani Amarone della Valpolicella Cl. Cuslanus 2008 – Molto intrigante nei profumi, con note balsamiche di erbe mediterranee, caffe, piccoli frutti rossi. Ha una beva piacevolissima, con una progressione ampia e avvolgente, dai bei tannini setosi. Su Soavemente Wine Blog le note di degustazione del nostro Amarone Classico Cuslanus 2008 firmate da Maria Grazia Melegari, che lo ha assaggiato durante le giornate di Anteprima Amarone 2012. Grazie Maria Grazia!
Appuntamento ad Anteprima Amarone 2012, organizzata dal Consorzio di Tutela Vini Valpolicella con la partecipazione di 74 aziende che presenteranno l’annata 2012 ed una selezione di annate storiche. L’evento, in collaborazione con la Regione Veneto, la Banca Popolare di Verona e la Camera di Commercio di Verona, avrà luogo al Palazzo della Gran Guardia sabato 30 e domenica 31 gennaio. L’ingresso al pubblico è previsto dalle ore 16.00 alle 19.00 di sabato e dalle 10.00 alle 18.00 di domenica. I …
In attesa di incontrarci in questo fine settimana (30 – 31 gennaio) alla Gran Guardia (Verona), dove potrete assaggiare in anteprima i nostri Amarone, alcune interessanti anticipazioni sugli andamenti di mercato e sulle prospettive di questo vino. Appuntamento, quindi, ad Anteprima Amarone 2012, organizzata dal Consorzio di Tutela Vini Valpolicella con la partecipazione di 74 aziende che presenteranno l’annata 2012 ed una selezione di annate storiche. L’evento, in collaborazione con la Regione Veneto, la Banca Popolare di Verona e la …
Inizia l’anno nuovo e inizia il fitto calendario delle Anteprime. In attesa di quella dedicata all’Amarone 2012 (Verona – Gran Guardia – 30 e 31 gennaio), Albino Armani 1607 parteciperà all’Anteprima di Proposta Vini – Catalogo 2016. Sarà, come ogni anno, un momento molto importante di confronto e conoscenza fra i Produttori, gli agenti ed i clienti. MONTRESOR HOTEL TOWER Via Mantegna 30/a 37017 Bussolengo (VR) tower@montresorgroup.com Orario: Lunedì 25 gennaio Dalle 09.00 alle 18.00
Cosa si prova quando si beve il nostro Prosecco Doc Colfòndo CasaBelfi? …Una nuvola di morbide pere sopra un giardino di gelsomini. Superbo. Se avete voglia di qualcosa di straordinario in questo Natale, non guardare oltre… Lo scrive su Decanter, la prestigiosa rivista britannica, la Master of Wine Susie Barrie Punteggio complessivo assegnato dalla rivista 91/100: siamo felici! (e per Natale: Colfòndo CasaBelfi, parola di Decanter e Susie Barrie!) Colfòndo CasaBelfi su Decanter
Sette vini della nostra collezione veneta sono stati recensiti su Vinetia 2016 la guida Ais del Veneto. Si tratta di: Albino Armani 1607 Amarone della Valpolicella 2009 Albino Armani 1607 Sauvignon Campo Napoleone 2014 Albino Armani 1607 Pinot Grigio Colle Ara 2014 Cuslanus – Amarone della Valpolicella DOCG 2009 Albino Armani 1607 – Egle Valpolicella Superiore 2012 Albino Armani 1607 – Pinot Grigio Corvara 2014 Albino Armani 1607 – Valpolicella Classico DOC Superiore Ripasso 2012 Qui tutte le recensioni
Sul Golosario di Paolo Massobrio, una degustazione del nostro Colfòndo CasaBelfi C’è soddisfazione e si respira ottimismo nelle terre del Prosecco. Il motivo è presto detto. Quella che si è appena conclusa è una delle migliori vendemmie degli ultimi anni. Clima favorevole, qualità e sanità dei grappoli straordinaria, oltre alla nota e affascinante vocazione del territorio, hanno fatto sì che i tanti che lavorano bene, ora, in cantina, abbiano un vino ricco e dal grande potenziale, dall’intensità olfattiva importante, e …